CHE COS’È IL BIM
Il BIM è una innovativa metodologia di progettazione e gestione del progetto che fa dei software BIM il suo strumento principale.
I software BIM (Building Information Modeling) sono per i progettisti gli strumenti standard, richiesti a norma di legge in molti paesi del mondo. In Italia il Nuovo Codice appalti già prevede l’obbligo dell’uso del BIM per le opere pubbliche.
Questi software, a differenza di quelli CAD, non contengono solamente informazioni di carattere geometrico (modello tridimensionale) ma tutte le informazioni che ogni elemento costruttivo si porta dietro (dalle informazioni energetiche al costo), permettendo la gestione ed elaborazione di questi dati attraverso simulazioni (energetiche, costruttive ecc.).
Il BIM permette una perfetta inter-comunicabilità con i vari attori del processo edilizio (strutturista, impiantista, fornitori, installatori ecc.), di ridurre i tempi di progettazione e creazione elaborati, e di azzerare i rischi derivanti da interferenze di progetto prima della fase costruttiva.
Il BIM è utilizzato inoltre nella fase di gestione e manutenzione del manufatto edilizio sotto vari aspetti, quali il Facility management e l’Asset management.
Un progetto redatto in BIM permette di ottimizzare costi e tempi a vantaggio della qualità dell’edificio finito.
SERVIZI BIM
-
BIM Project Manager :
- Consulenza nella creazione di progetti in BIM e impostazione di workflow operativi
- Modellazione architettonica e impiantistica da CAD
-
Controllo qualità del progetto:
- Controllo e coordinamento delle interferenze di tutti gli elementi di progetto (Clash detection)
- Controllo e verifica dei dati di quantità e costi del progetto
-
Gestione del patrimonio edilizio:
- Creazione di modelli BIM di edifici esistenti ai fini del Facility & Asset management
- Retrofit BIM per edifici storici e interventi di restauro
-
FORMAZIONE BIM
Quali esperti nell’uso dei software BIM e consapevoli del fatto che serva una maggior diffusione della conoscenza di questi strumenti per una migliore collaborazione delle figure professionali del mondo delle costruzioni, lo studio propone corsi di formazione professionali a studenti e professionisti che per la prima volta si affacciano all’uso di questi nuovi software.
-
Corso Base
Dal CAD al BIMDurata: 20 h
Scopo del corso è quello di avvicinarsi in maniera pratica all’utilizzo del software, modellando fin da subito un’architettura famosa partendo da elaborati CAD.
Verrà affrontato come modificare le famiglie base del software ed ottenere elaborati grafici direttamente dal programma.
Alla fine del corso l’allievo possederà tutti gli strumenti base per modellare in perfetta autonomia.
Livello LOD acquisito : 100, 200, 300
Prerequisiti: conoscenza base di software CAD, possedere un computer portatile.
-
Corso Base + Avanzato
Dalla modellazione alla gestione dei datiDurata: 36 h
Obiettivo del corso è di approfondire tutte le sfaccettature del BIM, arrivando ad un alto grado di dettaglio del modello. La creazione di “famiglie” parametriche e di elementi di dettaglio sarà maggiormente approfondita.
Fondamentale sarà la parte di gestione dei dati del modello, quantitativi e di costo, e la creazione di parametri personalizzati.Alla fine del corso l’allievo sarà in grado di poter estrarre dal modello elaborati esecutivi e computi metrici estimativi.
Livello LOD acquisito : 350, 400, 500
Prerequisiti: conoscenza base di software CAD, possedere un computer portatile.
-
Revit MEP
Impianti Meccanici, Elettrici, IdrauliciDurata: 24 h
Corso avanzato rivolto soprattutto a studenti ed ingegneri che vogliono distinguersi nel mondo del lavoro utilizzando uno strumento innovativo.
Durante il corso verrà affrontata in maniera pratica non solo la modellazione ma la progettazione di impianti HVAC, Idrico-sanitario, Antincendio e Impianto Elettrico. Alla fine del corso l’allievo avrà a disposizione tutti gli strumenti per poter progettare più efficientemente di quanto fatto prima.
Livello LOD acquisito : 350, 400, 500
Prerequisiti: conoscenza base di software BIM, possedere un computer portatile.